Quattordicesima
La quattordicesima è una somma aggiuntiva che viene corrisposta una volta l’anno, in aggiunta alla rata dipensione di luglio.
Il diritto alla somma aggiuntiva è condizionato al possesso di un reddito personale non eccedente il limite di una volta e mezza il trattamento minimo annuo dell’Inps.
La somma aggiuntiva è attribuita d’ufficio al compimento dell’età di 64 anni, uomini e donne, salva verifica delle condizioni reddituali, attuata con procedura RED, e riguarda pensioni di vecchiaia, anzianità, superstiti, pensione d’inabilità, assegno d’invalidità, pensione supplementare.
importi 2017
Pensionati con reddito personale entro i 752,84 euro/mese
(9.786,86/anno ovvero inferiore a 1,5 volte il minimo)
Anni di contributi | Importo della quattordicesima | |
Lavoratori dipendenti | Lavoratori autonomi | |
fino a 15 anni | fino a 18 | 437 |
tra 15 e 25 anni | tra 18 e 28 | 546 |
25 o più | 28 o più | 655 |
Pensionati con reddito personale tra 752,85 e 1003,78 euro/mese (compreso tra 1,5 e 2 volte il minimo) |
||
Anni di contributi | Importo della quattordicesima | |
Lavoratori dipendenti | Lavoratori autonomi | |
fino a 15 anni | fino a 18 | 336 |
tra 15 e 25 anni | tra 18 e 28 | 420 |
25 o più | 28 o più | 504 |